Casa K
Casa K
Ortigia
Riqualificazione dell'edificio
Il progetto nasce dall’esigenza della proprietà di rifunzionalizzare lo spazio dell’abitazione, oltre che restaurare e risanare la costruzione, ripristinandone la valenza estetica originaria.
L’edificio è situato nell’isola di Ortigia, nucleo storico della città di Siracusa (SR).
Strutturalmente il fabbricato si sviluppa su pianta quadrilatera irregolare, in cinque livelli. Piano terra, Piano primo e Piano secondo sono interamente inglobati nella cortina edilizia del tessuto storico del quartiere, con conseguente limitazione per gli affacci verso l’esterno;
Per questo motivo la proposta sostenuta dallo studio è stata quella di ridare forma ad un pozzo di luce che servisse a tutti i piani luce naturale e aerazione creano un rapporto con l'aria di mare e la luce zenitale ad ogni livello dell'edificio.

Rilievo edificio con nuvola di punti

restituzione tridimensionale stato di fatto

schema dei flussi d'aria per la ventilazione naturale di ogni piano

pianta tipo dell'edificio con proposte progettuali di arredo su misura